ON DEMAND PRIZE by SNAPORAZVEREIN

Su invito di Alessandro Rabottini, già direttore artistico di miart – fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano – dal 2017 al 2019 Snaporazverein ha presieduto il premio ON DEMAND e ne ha prodotto e sostenuto tutti i progetti.

ON DEMAND in occasione di ogni edizione del premio ha elargito agli Artisti un fondo destinato alla produzione di un nuovo lavoro.
Miart ha selezionato le gallerie e i progetti candidati; questo lavoro è stato svolto in particolare da Oda Albera.
Produzione, coordinamento, intera presa in carico dei progetti vincitori, sono stati curati da Snaporazverein con l’appoggio delle gallerie e di partners diversi -istituzionali e privati coinvolti nei progetti.

L’aggiudicazione del premio è stata sempre frutto di una decisione collegiale espressa da una giuria di esperti internazionali, rinnovata ogni anno e presieduta da Federica M. Bianchi per Snaporazverein.


Artisti vincitori delle tre edizioni:

2017 Massimo Grimaldi – Zero (Milano)

MONOGATARI video installazione
Produzione Snaporazverein in collaborazione con Galleria Zero – Milano
Progetto presentato a Milano presso Galleria Zero marzo – aprile 2019
Giuria: Gloria Moure, storica dell’arte e curatrice indipendente, Barcellona Jean Marc Prévost, direttore del Carré d’Art, Nîmes Florence Ostende, curator, Barbican Art Gallery, London

2018 Admire Kamudzengerere – Tyburn Gallery (London) chiusa in giugno 2019 Catinca Tabacaru Gallery (Bucarest – Harare)

Allestimento del primo laboratorio – studio d’artista di arti grafiche in Zimbabwe. L’idea di creare questa struttura è nata dall’artista residente ad Harare, capitale del suo paese.
Con la collaborazione di Alessandra Olivi, già direttrice della Tyburn Gallery di Londra (nel frattempo chiusa), Snaporazverein ha acquistato e fatto trasportare a destinazione le attrezzature e i materiali utili ad avviare questa impresa. In autunno 2019 ho avuto modo di recarmi in Zimbabwe per vedere lo stato dell’arte: lo studio era in gran parte costruito ma non ancora allestito e funzionante. Abbiamo provveduto a sostenere gli ultimi lavori strutturali, il rifacimento del tetto e lo scavo più profondo del pozzo per la raccolta dell’acqua.
Putroppo allo stato attuale non credo che lo studio sia operativo: la pandemia ha reso tutto più difficile in un contesto già particolarmente fragile.
Produzione: Snaporazverein in collaborazione con (già) Tybourn Gallery London, da giugno 2019 con Catinca Tabacaru Gallery, Bucarest – Harare.
Giuria: Zoe Gray, senior curator, WIELS, Bruxelles Marta Gili, già direttrice del Musée du Jeau de Paume, Parigi Ben Borthwick, direttore Film Center, Plymouth

2019 Louis Lazaro Matos – Galeria Madragoa (Lisbona)

work in progress: ad oggi Luis ha beneficiato di una residenza artistica e al momento attuale, in collaborazione con la Galeria Madragoa, stiamo seguendo i possibili sviluppi di questo progetto…..pandemia permettendo.
Produzione: Snaporazverein in collaborazione con Galeria Madragoa – Lisbona e altri partners.
Giuria: Alice Motard, direttrice Museée d’art contemporain, Bordeaux Vincent Honoré, direttore Centre d’Art Contemporain, Montpellier Leevi Happala, direttore Kiasma Museum, Helsinki